Ricorre oggi il terzo anniversario per la giornata mondiale della radio indetta dall' UNESCO. Il tema di quest'anno sono le donne. Le donne che nel mondo dell'informazione vivono ancora una condizione di minoranza e discriminazione. Donne che con la loro voce e il loro coraggio spesso creano scompiglio. In questa giornata dedicata alle donne broadcaster il mio pensiero non può che non andare alle colleghe di radio 3zzz, Radio australiana dove mi sono formata. Qui ho incontrato un team di donne coraggiose e agguerrite che hanno fondato il programma "Women's world", per avere quegli spazi radiofonici che spesso i colleghi uomini non le lasciavano. E il pensiero più grande ovviamente va a lei, Angela Maisano, che dopo 20 anni di cuffie in testa di radio ne sa davvero tanto. E a lei va un ringraziamento speciale visto che ha avuto la pazienza e la voglia di insegnarmi un mestiere bellissimo. Grazie Angela, ora non temo più la mia voce !
E a tutte le colleghe dedico il discorso di Irina Bokova, direttore generale dell'Unesco. Con l'augurio che la radio continui a rimanere uno strumento che favorisce il libero accesso alle informazioni anche da parte delle minoranze etniche.
http://www.unesco.org/new/en/unesco/events/prizes-and-celebrations/celebrations/international-days/world-radio-day-2014/messages/message-from-unesco-director-general/
Nessun commento:
Posta un commento