sabato 7 dicembre 2013

DIVERTIRSI A MELBOURNE

Un amico in questi giorni mi ha chiesto un consiglio su che cosa vedere e dove mangiare a Melbourne. Ho tentato di riassumere in poche righe alcuni consigli preziosi frutto di un anno di esperimenti culinari, bevute filosofiche, mostre originali e romantiche gite fuori porta.

Dove mangiare
Io personalmente adoro il sushi, è questo a mio avviso è il ristorante migliore per servizio (gentilezza dello staff, presentazione dei piatti) e freschezza del pesce: Miyako restaurant. La cucina a vista  ha una posizione centrale nella sala e se vi sedete difronte al bancone in legno scuro, avrete la possibilità di ammirare gli scrupolosi chef giapponesi esibirsi nel taglio del pesce e nella decorazione di piatti armoniosi. Il ristorante inoltre gode di un'ottima posizione, si trova infatti sotto l'Art Precint, con vista fiume Yarra. Ristorante un pò esclusivo e costoso, ma ne vale sicuramente la pena, giusto per sentire il pesce fresco sciogliersi sotto la lingua.  http://www.miyakocuisine.com.au/. Ecco un assaggio :












Se siete dei temerari del gusto e non temete di provare anche ristoranti etnici, addentratevi nella Chinatown, in Little Bourke Street. Vi sorprenderà scoprire un enorme varietà di ristoranti asiatici, dal cinese al tibetano. Ottimi i ristoranti indonesiani e malesiani. Il mio preferito è  un indonesiano a metà di Little Bourke street, ma al momento non ricordo il nome. Qui la qualità e la pulizia non sono le migliori, ma il cibo è buono e i ristoranti sono frequentatissimi dagli immigrati orientali, tanto che la prenotazione è obbligatoria.

Da visitare :
Immigration museum sulla storia dell'immigrazione e per capire le origini dell’Australia

Eureka Tower è la torre più alta di Melbourne che regala una vista mozzafiato sulla città. Da visitare in orario tramonto, munitevi di un ragazzo da sbaciucchiare romanticamente e lentamente insieme al calar del sole....

National Gallery of Victoria    è gratuita e ha tre piani di arte tradizionale e moderna da tre continenti diversi (Oceania, Oriente, Europa). Ho visto opere di una bellezza rara tra le opere tradizionali indiane, tibetane e giapponesi e opere davvero originali nella parte moderna.

Royal Exhition Gallery non è male

Da visitare anche tutti i parchi cittadini che sono splendidi. e immensi, da perdersi. Botanic Garden per primo.

Consiglio anche il city tram, gratuito è una visitata guidata in inglese di tutto il centro città. Si può salire e scendere dove vi pare.

Quartieri da non perdere :
St Kilda, per il lungo mare, caffetterie e ristoranti. Quartiere alternativo di sera, di giorno invece le sue spiaggie sono prese di mira. Da visitare la colonia di pinguini nani che si nascondono sotto gli scogli in fondo al molo. Attenzione sono una specie protetta ed escono solo di notte.

Fitzroy da visitare la sera per concerti dal vivo. Quartiere molto vivace, alternativo, dove si trovano negozi improbabili di vestiti usati anni 70'- 80'. In questo quartiere si trova la radio indipendente dove ho lavorato per un anno come broadcaster e giornalista radiofonica. Unitile dire che mi è rimasto nel cuore questo quartiere, sarà solo per i negozi di vinili....












mercato :  queen Victoria market o Prahan market. Esperienza unica per vedere frutta e verdura esotica ed assaggiare prodotti locali e vedere artigianato.

Brighton Beach, 45 minuti da Melbourne si arriva in metro è spettacolare !

Premetto che solo il vivere in Australia ti fa sentire come Alice nel paese delle meraviglie, dove riscopri colori, sapori, ed odori mai visti prima...per non parlare della varietà di animali che vi girconda facendovi sentire come indiana Jones super temerario in mezzo a koala, canguri, pappagalli bianchi, serpenti, ragni giganti, insetti improbabili, possum nel giardino di casa e wallaby che di notte rovistano nella spazzatura, pinguini nani e molto molto altro ancora….
Smettetela di leggere quindi e girate il paese con vero spirito da esploratore… Enjoy it !